Settore Terziario
Nel settore terziario, Trisciuoglio Group, è stato spesso chiamato come progettista integratore di sistemi.
La specializzazione in Building Automation è stata determinante nella soluzione di problematiche complesse legate alla integrazione di impianti.
In particolare si citano realizzazioni nei seguenti complessi:
- Complesso Caserma Guardia di Finanza – Roma
- Sogei – Roma
- Pontificio Collegio Nord Americano (Roma)
- Istituto di perfezionamento Ispettori – Nettuno
- Motorizzazione civile di Settebagni – Roma
- Polo Natatorio “Valco San Paolo” – Roma
- Azienda Vinicola “Villa Matilde”
- Torre della Cultura – Milano
- Il Tarì – Caserta
- Edificio di via Crispi 4 – Napoli
- Palazzo Provincia di Napoli
- Oltre 30 centrali Telecom
- Complesso residenziale Mugnano del Cardinale
- Università Parthenope di via Monte di Dio – Napoli
- Villa Olivella – Torre del Greco
- Officine Pelli – Napoli, varie sedi
- Area sviluppo Industriale Solfora
- Illuminazione Pubblica Comune di Salvitelle
Per il settore trasporti
Lo studio annovera il progetto elettrico e di rivelazione fumi delle 5 stazioni della linea metropolitana di Napoli in fase di realizzazione;
leggi tutto
Per questi impianti lo studio ha curato, per conto della concessionaria:
- progetto dell’impianto di distribuzione elettrica a valle delle cabine di trasformazione, fino a tutti gli utilizzatori elettrici (luce e fm) in locali, gallerie, ecc. con attenzione alle particolarissime norme di sicurezza per ambienti di questo tipo, specie per quanto riguarda il tipo di alimentazione ridondante;
- impianti di rivelazione incendi in tutti gli ambienti delle stazioni.
Metropolitana di Napoli
- Stazione Cilea
- Stazione Salvator Rosa
- Stazione Materdei
- Stazione Medaglie D’oro
- Stazione Piazza Dante
Per ciascuna stazione sono stati elaborati tutti i documenti di progetto tra cui, oltre ai disegni esecutivi, anche i disegni costruttivi degli impianti elettrici da realizzare.
I lavori sono ultimati e gli impianti funzionanti.
Per i luoghi di pubblico spettacolo
Lo studio annovera i seguenti interventi:
- Adeguamento a norme delle prese regolate dell’Auditorium “A”
- Agibilità per le trasmissioni RAI:
- Convenscion 2000 – Auditorium “A” della Rai di Napoli;
- Furore 2000 – Auditorium “A” della Rai di Napoli;
- Convenscion 2001 – Auditorium “A” della Rai di Napoli;
- Furore 2001 – Palazzetto dello Sport di Casoria (NA);
- Il Grillo Parlante – Liceo Umberto I, Napoli;
- Sabato, la Lotteria – Palazzetto dello Sport di Eboli (SA).
- Cena di gala al Teatro di San Carlo: In occasione della “Cena Bureau Veritas”, che si è tenuta il 5 febbraio 2005 presso il Foyer del Teatro di San Carlo, organizzata dalla società NA.BI. Meetings, lo studio ha progettato l’impianto elettrico provvisorio a servizio della manifestazione.
- Progettazione impianti e ricostruzione della Torre Belvedere al Largo di Palazzo in occasione delle Celebrazioni “Effimero Barocco”: Lo studio ha curato la progettazione degli impianti a servizio della struttura celebrativa realizzata in Piazza Plebiscito, in occasione dell’allestimento della mostra sull’Effimero Barocco presso il Palazzo Reale di Napoli.
- Ippodromo di Napoli: Lo studio ha elaborato il progetto esecutivo relativo agli impianti elettrici, di terra e di parafulmine della palazzina uffici e delle stalle.
- Teatro Tenda Palapartenope: Il più grande Teatro Tenda della Campania, con una ricettività di 6.500 spettatori. Lo studio ha curato la progettazione e Direzione Lavori di tutti gli impianti elettrici, riscaldamento, non-ché il progetto dell’impianto contro le scariche atmosferiche e delle vie di fuga. Ha inoltre progettato una nuova struttura limitrofa al Teatro, destinata a ristorante e piano bar.
- Stadio Vestuti Salerno: Progetto dell’impianto elettrico. Studio delle sicurezze per le vie di fuga e per l’ottenimento del C.P.I.
- Centro Sportivo Arbostella – Salerno: Centro sportivo comprendente piscina coperta, campi di tennis, palestre, ecc. Lo studio ha curato la progettazione degli impianti elettrici nonché le sicurezze per le vie di fuga e per l’ottenimento del C.P.I..
- Discoteca My Toy: Si tratta di una delle più grandi discoteche della provincia di Napoli, con capienza fino a 1500 persone. E’ stata curata la progettazione degli impianti elettrici e di ventilazione nonché la Direzione dei Lavori degli stessi. Si sono inoltre curati con tutti gli organismi pubblici di sorveglianza e controllo.
Trisciuoglio Group
opera dal 1967 nel settore degli impianti, dapprima elettrici e poi, seguendo l’evoluzione del mercato, nel settore degli impianti speciali e meccanici.
Ha sedi in Italia e all’estero. La sede principale è ubicata a Napoli.