Settore Terziario

Sogei

Il Complesso cui si riferisce il presente progetto impiantistico è ubicato in Roma, zona EUR, ed è costituito da un insieme di edifici tra loro funzionalmente connessi, sede della Sogei, Società Generale d’Informatica S.p.A., società di Information Technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze, in particolare di un centro di elaborazione dati tra i più importanti d’Italia, sia per quanto riguarda la quantità di dati trattati sia per quanto riguarda la tipologia e l’importanza dei dati stessi.

Progetto “GEMINI”, ridisegno del sistema di alimentazione elettrica del sito SOGEI

Sogei ha infatti progettato e realizzato il Sistema informativo della fiscalità, del quale segue conduzione ed evoluzione e sviluppa sistemi, applicazioni e servizi per le esigenze di automazione e informatizzazione dei processi operativi e gestionali del Ministero, Corte dei conti, Agenzie fiscali e altre pubbliche ammini-strazioni. Circa 2200 persone, permettono di assicurare l’operatività quotidiana di 82000 postazioni di lavoro e il collegamento diretto con enti esterni, cittadini, imprese e professionisti, di realizzare strumenti decisionali evoluti a supporto della politica economico-finanziaria e di gestire un complesso sistema di banche dati garantendo alti standard di qualità e sicurezza.

Il nostro progetto ha interessato la realizzazione di una nuova rete impiantistica generale che garantisca un elevatissimo grado di sicurezza per quanto riguarda la continuità di alimentazione di tutti gli apparati, raggiungendo il livello TIER 4, che costituisce il massimo livello di sicurezza per quanto riguarda i Centri di Elaborazione Dati. In particolare, il TIER IV mira a garantire la disponibilità del 99.995%, equivalente a 0,8 ore di interruzione/anno e ridondanza 2N+1.

È il livello più alto di garanzia che un data center può offrire, con una disponibilità del 99,95 %.
Questi data center sono completamente ridondati a livello di circuiti elettrici, di raffreddamento e rete. Questa architettura permette di far fronte a incidenti tecnici gravi senza mai interrompere la disponibilità dei server.

TRISCIUOGLIO GROUP si è occupato dei rilievi dell’esistente, dell’analisi di quanto necessario ed ha infine realizzato il progetto generale di tutta la rete sopra citata, costituita da innumerevoli cabine di trasformazione, gruppi elettrogeni, gruppi di continuità ecc., il tutto coordinato per poter garantire il livello di sicurezza richiesto. Si è inoltre occupato della progettazione della sicurezza in fase di progettazione degli impianti.

L’obiettivo finale del nostro progetto è stato quello di realizzare, per ciascuna linea di alimentazione, due rami gemelli, in modo da poter ribaltare in caso di emergenza l’intero carico alimentato “in normale” nella rete di emergenza.

Trisciuoglio Group

opera dal 1967 nel settore degli impianti, dapprima elettrici e poi, seguendo l’evoluzione del mercato, nel settore degli impianti speciali e meccanici.
Ha sedi in Italia e all’estero. La sede principale è ubicata a Napoli.

Pin It on Pinterest