Complessi storici museali

Teatro Piccinni

Il Teatro Piccinni è il più antico Teatro della città di Bari essendo stato ultimato nel 1854.

E’ stato fermo per moltissimi anni e, solo nel 2013 sono iniziati i lavori di restauro che comprendevano, tra l’altro il totale rifacimento di tutti gli impianti elettrici, di climatizzazione, di sicurezza e speciali, nonché tutti gli impianti legati alla produzione vera e propria e cioè la scenotecnica.

Lo studio Trisciuoglio si è aggiudicata la gara per la Direzione dei Lavori dell’intera opera relativamente a tutti gli impianti citati. I lavori, suddivisi in più stralci funzionali, sono durati ben 6 anni e si sono conclusi proprio nell’estate del 2019.

Durante il corso degli stessi, alcune variazioni in corso d’opera hanno portato al rifacimento della parte progettuale sia degli impianti di climatizzazione che della parte elettrica e di sicurezza. Lo studio Trisciuoglio si è quindi interessato della riprogettazione delle parti variate.

I lavori edili, strutturali, impiantistici e di restauro hanno portato al completamento dell’opera nel 2019 ed alla riapertura ufficiale del Teatro nello stesso anno.

 Stato dell’opera: lavori ultimati

Trisciuoglio Group

opera dal 1967 nel settore degli impianti, dapprima elettrici e poi, seguendo l’evoluzione del mercato, nel settore degli impianti speciali e meccanici.
Ha sedi in Italia e all’estero. La sede principale è ubicata a Napoli.

Pin It on Pinterest